Nuove modalità di richiesta Carta dello Studente A.S. 2022/23 - circ. 170
A partire dall’ a.s. 2008/2009 è stato lanciato il progetto nazionale “IoStudio – La Carta dello Studente”, che prevede la realizzazione e la distribuzione agli studenti delle scuole secondarie di II grado statali e paritarie di una carta nominativa, che consente di attestare il loro status di studente e di accedere in modo agevolato al mondo della cultura e a molti servizi utili alla loro vita da studenti, attraverso la prima rete di partnership inter-istituzionale di enti pubblici e privati, associazioni di categoria e realtà locali.
Anche per quest’anno scolastico 2022/2023 con l’avvio della nuova fornitura della CartaIoStudio e l’adeguamento alle normative in materia di protezione dei dati personali, la stampa della Carta non sarà più automatica ma sarà emessa esclusivamente su richiesta delle famiglie.
Campionati Studenteschi. Calcio a 5 Allieve - Finale Provinciale 2022-23 - circ. 169
Le Studentesse convocate, il giorno giovedì 2 marzo 2023 parteciperanno, presso la palestra “Polivalente” di Nuoro, al quadrangolare di calcio a 5 relativo alla Finale Provinciale dei Campionati studenteschi 2022-23 categoria Allieve.
Partecipazione allo Spettacolo Teatrale “Articoli per Signore” presso il Teatro Eliseo di Nuoro - circ. 166 e 167
Nelle giornate del 28 febbraio e 1° marzo 2023 due gruppi di alunni del nostro Istituto parteciperanno allo Spettacolo Teatrale “Articoli per Signore” presso il Teatro Eliseo di Nuoro.
Campionati Studenteschi. Calcio a 5 Allievi - Finale Provinciale 2022-23 - circ. 165
Gli Studenti convocati, il giorno martedì 28 febbraio 2023 parteciperanno, presso la palestra “Polivalente” di Nuoro, al triangolare di calcio a 5 relativo alla Finale Provinciale dei Campionati studenteschi 2022-23.
Visita all’Archivio di Stato di Nuoro - circ. 163
Martedì 28 febbraio 2023 una classe dell'Istituto si recherà all’Archivio di Stato di Nuoro per una visita guidata dei depositi e per iniziare il percorso di PCTO su L’Archivio di Stato: fonti storiche e certezza del diritto.
Incontro preliminare progetto Hub Scuola Lavoro Invitalia - circ. 155
Giovedì 2 marzo 2023 dalle ore 9.30 i ragazzi incontreranno i responsabili della società nazionale Invitalia, l’agenzia dello sviluppo del territorio nazionale gestita dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, nell’ambito del progetto di PCTO che mira a costruire un ponte tra scuola e mondo del lavoro, offrendo orientamento, formazione e animazione.
Convocazione dei Consigli di classe di febbraio 2023 - circ. 148 e 161
I consigli di classe sono convocati nei giorni 27 e 28 febbraio e 1, 2, 3 e 6 marzo 2023.
Ingresso a scuola e ritardi - circ. 153
Disposizioni in materia di ingresso a scuola e ritardi.
Avviso 33956 del 18/05/2022 FSE – Azione 10.2 - Lingua spagnola: Modulo “En el mundo hispano” - circ. 152
Si comunica a tutti gli alunni che il nostro Istituto sta per avviare il progetto PON “En el mundo hispano”, volto a sviluppare competenze intermedie per la lingua spagnola.
Il progetto si compone di 1 modulo da 30 ore suddiviso in 10 lezioni in presenza, ciascuna di 3 ore, che si svolgerà il martedì dalle 14.30 alle 17.30 a partire dal mese di marzo. I destinatari saranno 12/14 alunni che già possiedono una conoscenza della lingua spagnola.
Si precisa che il corso è gratuito e rappresenta una preziosa opportunità di miglioramento delle capacità di capire, praticare e scrivere in lingua spagnola.
Convegno “La cultura della donazione degli organi. L’esperienza del Nuorese e della Sardegna all’avanguardia in Italia” - circ. 143
SABATO 25 FEBBRAIO 2015, dalle ore 10.00, presso l’Aula Magna del nostro Istituto si terrà il convegno “La cultura della donazione degli organi. L’esperienza del Nuorese e della Sardegna all’avanguardia in Italia” in collaborazione con l'Associazione Trapiantati Sardegna.