La Scuola

Istituto Tecnico Commerciale Gian Pietro Chironi
Nuoro

La storia della scuola

Nel 1927 con l'istituzione della Provincia ebbe inizio per la città di Nuoro, prima basata su un'economia agro-pastorale, una nuova fase di trasformazione che si caratterizzava per la terziarizzazione e per un certo polo industriale (industrie elettriche e del talco, pastificio, ..). La città si avviò ad assumere un ruolo di centro di servizi per tutto il territorio circostante che manifestava il bisogno di nuove strutture economiche e culturali. L'opera dell'ITC Chironi ha contribuito a formare negli anni uomini che hanno occupato e occupano degnamente importanti e qualificati incarichi nel mondo economico finanziario, nell'amministrazione pubblica, nelle Università e nel settore privato. L'offerta formativa presente non era più adeguata a soddisfare le nuove esigenze della Città, si manifestava perciò la necessità di istituire corsi di istruzione tecnica in grado di conferire titoli di studio richiesti dai vari rami della pubblica amministrazione e dalle banche. L'istituzione, nel 1938, dell'Istituto Tecnico Commerciale rispose a questa esigenza e offrì a molti giovani l'opportunità non solo di conseguire un titolo di studio medio qualificato professionalmente e di accedere ad una occupazione stabile, ma anche di concorrere alla formazione di una classe dirigente più dinamica e moderna rispetto a quella tradizionale. Continuiamo oggi a contribuire alla formazione di giovani capaci di inserirsi nella società e di far valere la propria professionalità. La proficua e qualificata attività del passato è per l'Istituto sicuramente garanzia per un futuro ricco di più ambiti e prestigiosi traguardi nella prospettiva dello sviluppo economico, culturale e civile della società nuorese.

Le carte della scuola

La scuola in numeri

.

450

Numero alunni

31

Numero classi

14

Media alunni / classe
Skip to content